Hatoyama presenterà all’Onu il suo Green Plan
Yukio Hatoyama, il nuovo primo ministro del Giappone, ha intenzione di presentare all’Onu il suo “piano verde” per ridurre le emissioni di gas ad effetto serra ed il “programma di sostegno ai Paesi in via di sviluppo per finanziare le tecnologie per la lotta contro i cambiamenti climatici”. La notizia è stata data dal Ministro dell’Ambiente, Sakihito Ozawa, prima del vertice dei leader mondiali sui cambiamenti climatici, che si svolgerà a New York. Ozawa ha dichiarato: “La Hatoyama Initiative verrà annunciate alle Nazioni Unite, e tutti dovrebbero riporre in questo grandi speranze”. Secondo Ozawa il nuovo programma giapponese potrebbe servire come incentivo per le grandi economie emergenti, per decidere di aderire “ad un Protocollo post-Kyoto sul clima”: “Credo che la Hatoyama Initiative sarà un grande strumento per coloro che si uniranno a Hatoyama questa settimana per la riunione dei leader mondiali delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e il vertice dei leader del G20 e delle economie emergenti a Pittsburgh”. Obiettivo del nuovo governo è di “delineare un modello che dimostri che il cambiamento climatico non è necessariamente negativo per l’economia, ma che potrebbe invece essere un driver per la crescita. Spero di redigere un piano che delinea qu7esto modello economico entro i prossimi due mesi”. Secondo alcune voci, il piano verde del governo conterrà una tassa ambientale, “per favorire il raggiungimento degli obiettivi di taglio delle emissioni ed un mercato nazionale di scambio delle emissioni nazionali con limiti obbligatori secondo il volume di emissioni”.