6 aziende giapponesi investiranno nell’eolico

Il futuro del Giappone è nell’energia eolica off shore. Toshiba, Hitachi Zosen, JFE Steel e altre tre aziende hanno infatti annunciato al quotidiano Nikkei di voler investire 120 miliardi di yen per lo sviluppo dell’energia eolica nazionale. Ed i riscontri sembrano più che positivi, dal momento che gli impianti eolici possono resistere anche ai terremoti, senza causare crisi nucleari come quella dello scorso anno nella centrale di Fukushima. Durante il terremoto del 2011, ad esempio, l’impianto eolico di Kamisu, che si trova a circa 300 chilometri dall’epicentro del sisma, ha continuato a funzionare senza riportare danni. E così l’eolico marino diventa un’opportunità interessante. In base al progetto, in 10 anni si dovrebbe arrivare ad una capacità produttiva di 300 MW. Le centrali eoliche off shore dovrebbero sorgere nelle aree al largo della costa della regione di Kyushu. I fondi per realizzare il progetto saranno raccolti tramite “project financing ed una specifica società di progetto”. (Fonte: Rinnovabili)



Commenti (1)

[…] una cordata composta da Toshiba, Hitachi Zosen e JFE Steel Corp abbia annunciato l’intenzione di investire nell’eolico off shore circa un miliardo e mezzo di dollari, la dice lunga sulle scelte energetiche del paese del Sol […]

Lascia un Commento

Il tuo Commento