Fukushima non è lontano, dibattito a Torino

Nucleare nel mondo
Gli ospiti: Mario Agostinelli, presidente Associazione “Energia Felice”; Vittorio Bardi, presidente Associazione “Sì alle energie rinnovabili, No al nucleare”; Chie Wada, Associazione culturale “Ponte fra Italia e Giappone – TomoAmici; Gianni Naggi, responsabile regionale Ambiente Beni comuni PRC Piemonte.
“Fukushima non è lontano!”
Vengono proiettati i video:
– La sequenza del disastro nucleare di Fukushima (Inge. Hiroaki Koide all’Università di Kyōto)
– La differenza tra la radioattività artificiale e la radioattività naturale (Prof. Sadao Ichikawa)
– Peggio di Chernobyl! (Dott.ssa H.Caldicott)
– La simulazione della propagazione del cesio 137 da Fukushima
– La simulazione della propagazione dell’inquinamento radioattivo nel Oceano Pacifico ed oltre
– Le voci degli abitanti di Fukushima
– I movimenti contro il nucleare in Giappone
La mostra fotografica
– La mappatura della contaminazione radioattiva intorno alla Centrale di Fukushima
– La Centrale Nucleare Daiichi di Fukushima, prima e dopo l’incidente
– Il disegno del reattore nucleare adottato nella Centrale di Fukushima
– La grafica delle capacità produttive dell’energia elettrica e fa bisogno dell’energia elettrica in Giappone.