La Fondazione Italia Giappone all’Estate Giapponese 2013

Photo by Silvia Stucky
– la prima, lunedì 22 luglio (Cavea, ore 21), sarà dedicata alla Shibusa Shirazu Orchestra: una travolgente big band di Tokyo che sta facendo il giro dei più grandi festival d’Europa. E’ composta da oltre 30 artisti con strumenti a fiato, percussioni, vocalist, ballerine Go-Go, cowgirls, mimi, acrobati e danzatori Butoh;
– la seconda, martedì 23 luglio (Teatro Studio, ore 21) vede protagonista il duo AKI-Kuniko, conosciuto in tutto il mondo: l’originalità e la raffinatezza musicale di due strumenti a corda, il tradizionale koto giapponese e la moderna chitarra acustica, coinvolgono gli spettatori in un mondo straordinario di musicalità senza confini.
Il 24 e il 25 luglio, protagonista sarà l’Isola del Cinema sull’Isola Tiberina (ormai considerata in Giappone come l’isola che rappresenta in Occidente l’arcipelago nipponico) con musica, cinema, cucina e arti marziali. Alle 19.30 di mercoledì 24 e di giovedì 25 saranno ospiti del Caffè Letterario, delle “Edizioni e/o” sei giovani artisti giapponesi – alcuni dei quali frequentano a Roma i corsi del Conservatorio di Santa Cecilia e altri, a Frosinone, quelli del Conservatorio Licino Refice – i quali daranno vita ad un “concertino” di canti tradizionali giapponesi, mentre sul maxi-schermo verranno proiettate le immagini girate in Giappone da Silvia Stucky, raffinata interprete visiva di “Acqua che scorre nuvole che passano”: si tratta di un suggestivo video che mostra – dal punto di vista dell’acqua sulla quale si estende Tokyo – ponti e binari osservati dal basso, antichi e moderni strumenti creati dall’uomo per dominare gli elementi naturali. “Non è la vita metropolitana che si svolge in superficie ad interessare l’artista” ha scritto Francesca Gallo, acuta conoscitrice dell’arte di Silvia Stucky “ma quel riproporsi ciclico, sempre uguale e sempre diverso della natura”.
Per maggiori dettagli visitate il sito http://www.italiagiappone.it/attivita_eventi_italia.html