A Siena la prima edizione di MANGIAPPONE

Mangiappone a Siena
L’ultimo fine settimana di Ottobre (25-26-27)
l’Enoteca Italiana di Siena sarà la prestigiosa location della prima edizione di
MANGIAPPONE, un’occasione per raccontare e scoprire la cultura, il cibo, le tradizioni dell’antico Giappone, insieme a nuove tendenze di stampo decisamente contemporaneo. Un
cartellone denso di eventi per tutti i gusti: dalla proiezione di film e cortometraggi, alla tradizionale cerimonia del tè della Maestra
Yoko Shimada, dai workshop con il famoso fumettista manga
Yoshiyasu Tamura, all’antica arte dell’origami dell’artista
Minori Shimizu; l’arte dell’intreccio,
Kumihimo, illustrata dalla genovese Lidia Marina Musetti, farà da contraltare alla dimostrazione di Ikebana della maestra
Ryosho Morioka. Da non perdere
Bonsai Music, venerdì 25, un’originale performance con Roberto Raspanti, accompagnato dal duo jazz Michele Bondesan al contrabbasso e Irene Pareti alla voce. Ospite invece della serata di sabato 26, Costantino della Gherardesca per una chiacchierata sui luoghi visitati durante il reality Pechino Express.. e poi ancora musica dal vivo, laboratori,
mostra sul disegno giapponese per tatuaggio a cura di Jessica Colombo per una tre giorni da non perdere.

Sushiwine
MANGIAPPONE sarà anche un’importante occasione per incontrare
chef di fama internazionale, impegnati a far conoscere la
cucina tradizionale giapponese nel mondo e a presentare nuove creazioni culinarie, sempre più vicine a vere e proprie opere d’arte. Ogni sera dalle 18.30 alle 21.30 l’aperitivo al wine bar sarà accompagnato da dell’ottimo sushi preparato dagli chef
Shibuya Yoshiaki e Mirai Tsuda, nel pomeriggio della domenica la
Maestra Megumi terrà dei corsi per chi si vuole imparare a preparare il sushi; ma una delle serate più attese sarà quella di venerdì 26 con
Yoji Tokuyoshi, il sous chef giapponese di Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena con un menù d’eccezione che è in sé una perfomance artistica d’eccellenza.
Una rassegna sicuramente originale che nasce grazie alla stretta collaborazione tra gli organizzatori e Iroha, Associazione Nazionale per lo Scambio tra Italia e Giappone (www.iroha.it) e che ha cercato in ogni suo aspetto di sottolineare i legami tra l’estremo oriente e il territorio Italiano e in particolare quello senese. Tanti infatti i partner locali: oltre l’Enoteca Italiana che ospita tutti gli eventi, l’Università per Stranieri, tra i patrocinatori insieme alla Provincia di Siena ma anche realtà meno istituzionali come l’Accademia del fumetto di Siena che presenteranno i corsi prima del workshop di Yoshiyasu Tamura, i giovani designer di Va+aM Design con il Giardino del 15, Daniele Marotta autore di Superzelda, solo per citarne alcuni.
Tutte le informazioni e il programma completo degli eventi è consultabile sul sito:
http://sushissestasera.wordpress.com/ o sulla pagina facebook https://www.facebook.com/mangiappone.siena
Per prenotazioni: sushissestasera@gmail.com