I benefici del fungo Maitake

Maitake
Il New York Medical Centre ha condotto uno studio sui benefici che il fungo maitake ha su alcune forme di tumore. Lo studio, diretto dal dottor Konno, è stato pubblicato dal British Journal of Urology. In base ai risultati della ricerca risulta che questo fungo sarebbe in grado di ridurre del 75% la crescita di cellule tumorali. Il maitake, o fungo danzante, è molto utilizzato nella medicina tradizionale e nella cucina giapponese. I giapponesi lo considerano il re dei funghi, prima di altre qualità molto pregiate, come shiitake, shimeji ed enoki. E non è un caso se gli erboristi di una volta attribuivano a questo fungo la capacità di migliorare il sistema immunitario delle persone che ne facevano uso. La ricerca è stata condotta su alcuni pazienti con cancro alla vescica o alla prostata, a cui è stato somministrato un mix formato da un estratto di maitake e una proteina anti-cancro in basse dosi. Il mix sarebbe quindi in grado di “attivare un enzima che controlla la crescita delle cellule tumorali”. Secondo il dottor Konno questa è una “scoperta molto importante perché migliora l’efficacia del trattamento, ma anche la qualità della vita dei pazienti, riducendo la dose di terapie convenzionali in maniera significativa”.