Yona Yona Penguin: fuori concorso al Festival di Venezia

Yona Yona Penguin
Al Festival di Venezia verrà presentato fuori concorso il film d’animazione di Rintaro “Yona Yona Penguin”, atteso dallo scorso dicembre in Italia. Quest’anno quindi l’animazione giapponese, a Venezia, sarà rappresentata da quest’opera realizzata completamente al computer. Il film, diretto dallo stesso regista di Galaxy Express 999, Capitan Harlock e Metropolis, è stato realizzato in collaborazione con la Francia. Una co-produzione tra la Madhouse e la Dynamo Pictures. Per il film è stata utilizzata la tecnologia 3D, unita a quella CGI. La casa di produzione ha presentato l’opera come “una pellicola che porta la sensibilità e il tipo di disegno tipici degli anime in un mondo in tre dimensioni” e “le anime si potranno quasi toccare”. Il film è stato scritto da Tomoko Konparu ed è costato complessivamente 12 milioni di dollari. E’ la storia di una bambina che si ritrova in un mondo magico, abitato da strane creature e da goblin, che affidano la loro salvezza ad un pinguino. I personaggi sono stati creati da Katsuya Terada.