Al via la Convenzione sulla diversità biologica a Nagoya

Flora e fauna
Da oggi al 29 ottobre si svolgerà a Nagoya la Convenzione sulla diversità biologica, durante la quale si parlerà dei modi per salvare il pianeta dall’estinzione di specie animali e vegetali. Tra i vari argomenti da affrontare, si parlerà inoltre della scomparsa di esemplari di flora e fauna, delle modifiche degli habitat naturali a causa dell’industrializzazione e delle conseguenze dovute ai cambiamenti climatici. Obiettivo della convenzione è di far firmare a tutti i 193 partecipanti il “Protocollo ABS”, con il quale i vari paesi si impegnerebbero a fermare i declini delle biodiversità entro il 2020. All’evento sarà presente anche il WWF, che chiederà a ogni paese di creare aree protette nel 20% del territorio e di azzerare le operazioni di disboscamento e di sfruttamento selvaggio dei terreni. (Fonte: Wakeupnews.eu)