Tokyo: la centrale di Fukushima sarà smantellata

Pericolo radiazioni
Dopo la notizia di ieri, oggi è arrivata ufficialmente da Tokyo la conferma che la centrale di Fukushima sarà smantellata. La notizia è stata confermata proprio dal primo ministro giapponese, Naoto Kan. Al momento però il governo esclude che l’area di evacuazione possa essere allargata. Finora la Tepco aveva comunicato che i primi 4 reattori sarebbero stati smantellati una volta superata l’emergenza, ma sperava di mantenere gli ultimi 2 reattori. Il governo ha deciso diversamente. L’azienda e l’Agenzia per la sicurezza nucleare del Giappone hanno fatto sapere inoltre che il tasso di iodio radioattivo riscontrato nel mare “si diluisce e non dovrebbe comportare rischi importanti per animali e alghe marine”. Ma alcuni esperti del settore sostengono invece che “potrebbero esserci effetti superiori a quelli ufficialmente annunciati”. Per quanto riguarda i livelli di radioattività presenti nel territorio giapponese, Yukio Edano ha dichiarato che “il fatto che il livello di radiazioni al suolo in Giappone sia elevato conduce inevitabilmente a sollevare l’ipotesi di un accumulo di radiazioni a lungo termine potenzialmente pericoloso per la salute pubblica. Per questa ragione, il governo giapponese continuerà a monitorare il livello di radiazioni con grande attenzione in modo da poter prendere, eventualmente, tutte le misure necessarie”. (Fonte: TMNews)